Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La donna che leggeva troppo

La donna che leggeva troppo
Titolo La donna che leggeva troppo
Autore
Traduttori ,
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Bur narrativa
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 426
Pubblicazione 2009
ISBN 9788817030908
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,90
Nella Persia del 1800 Tahirih Qurratu'l-Ayn è diversa da tutte: nata in una famiglia benestante, è cresciuta "come un uomo", libera di studiare e imparare. Bellissima, sensibile e curiosa, scrive poesie e discute di politica, proclama la dignità delle donne. La sua fama di poetessa e ribelle ("strega e puttana" per chi ne ha paura) è ormai diffusa in tutto il Paese quando, accusata di omicidio, fugge, tenendo in scacco la polizia dello Shah come se potesse prevederne le mosse. E quando infine viene catturata - dopo aver osato, nell'attimo che la consegna alla Storia, togliersi il velo in pubblico - il suo fascino e la sua saggezza confondono i persecutori, scatenando l'amore dello Shah e l'ira funesta di sua madre.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.