Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le molte identità del Medio Oriente

Le molte identità del Medio Oriente
Titolo Le molte identità del Medio Oriente
Autore
Traduttore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Biblioteca paperbacks
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 157
Pubblicazione 2011
ISBN 9788815233486
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il linguaggio della politica, tutto occidentale, non riesce a cogliere le diversità culturali dei paesi sorti dallo sfaldamento dell'impero ottomano. Usiamo gli stessi termini (stato, patria, razza, religione), ignorando che là hanno storia e significato profondamente differenti. Coniugando storia e attualità, Bernard Lewis spiega come si costituiscono le identità dei paesi mediorientali. In quelle società storicamente gli individui non hanno mai basato la definizione della loro identità sulle differenze sociali o economiche e nemmeno su quelle generazionali e sessuali. Le identità primarie sono quelle acquisite dalla nascita: famiglia, villaggio, comunità religiosa un'appartenenza quest'ultima che è l'unica in grado di trascendere i legami locali e immediati, sulla quale si fonda il valore della lealtà.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.