Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Resistenza italiana e lo «Speciale Operations Executive» britannico (1943-1945)

La Resistenza italiana e lo «Speciale Operations Executive» britannico (1943-1945)
Titolo La Resistenza italiana e lo «Speciale Operations Executive» britannico (1943-1945)
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana BIBLIOTECA DI NUOVA STORIA CONTEMPORANEA
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 2014
ISBN 9788860877215
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nel più ampio spettro di lavori che negli ultimi anni hanno rinnovato la storiografia sulla Resistenza, questo lavoro, basato sulla documentazione conservata presso i National Archives di Londra, analizza le relazioni tra lo Special Operations Executive britannico e i partigiani nel nord Italia, inserendo il conflitto italiano nella più ampia cornice delle relazioni internazionali della Seconda Guerra Mondiale. Qual è il contributo che lo studio delle fonti britanniche offre alla storiografia sulla Resistenza? Innanzitutto, aprendo interessanti prospettive di indagine: dall'analisi della progressiva politicizzazione della guerriglia allo studio della everyday diplomacy tra partigiani e British Liaison Officers. In secondo luogo, confermando alcune interpretazioni ma problematizzandone altre, permette di avanzare alcune ipotesi sui motivi per cui gli inglesi non appoggiarono totalmente la guerra partigiana, individuandoli in questioni tanto di carattere interno alla dinamica politica italiana quanto ad elementi di carattere internazionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.