Fin dalla sua prima pubblicazione nel 1983, "I miti egizi" di Boris de Rachewiltz è stato un volume non solo per quanti si occupano della civiltà egizia e dei suoi aspetti mitologici e religiosi, ma anche e soprattutto per i lettori interessati a conoscerne i segreti. Concepito come un dizionario, il saggio si compone di due parti: la prima riguarda le divinità di cui, oltre all'iconografia più comune e significativa (per un totale di 161 illustrazioni), vengono date le notizie essenziali; la seconda tratta dei luoghi topografici che hanno rivestito un ruolo di particolare importanza nella storia religiosa dell'Egitto, trascritti nelle forme assunte nei vari periodi (faraonico, copto, arabo, greco-romano). Completano l'opera una cronologia delle divinità, una cronologia storica e l'elenco delle varie dinastie.
I miti egizi

titolo | I miti egizi |
Autore | Boris De Rachewiltz |
Argomento | Scienze Umane Antropologia |
Collana | Il Cammeo. Miti, 602 |
Editore | Longanesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788830451612 |