Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Io penso che tu creda che lei sappia. Logica e teoria della conoscenza per dialogare, ragionare e capirsi

Io penso che tu creda che lei sappia. Logica e teoria della conoscenza per dialogare, ragionare e capirsi
titolo Io penso che tu creda che lei sappia. Logica e teoria della conoscenza per dialogare, ragionare e capirsi
Autori ,
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Galapagos, 1
Editore Sironi
Formato
libro Libro
Pagine 234
Pubblicazione 2018
ISBN 9788851802783
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
21,80
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Sapere una cosa, sapere di saperla, confrontare ciò che noi sappiamo con ciò che sanno gli altri sono situazioni complesse in cui gli esseri umani si trovano continuamente: in famiglia, a scuola, tra amici, ma anche in ufficio, nella comunità scientifica, e così via. Questo libro viene in nostro aiuto offrendoci tecniche utili a ragionare basandoci non esclusivamente sulle nostre conoscenze, ma anche su quelle altrui. Con il supporto di fumetti e di esempi tratti dalla filosofia e dalla letteratura di tutti i tempi, l'autore si serve di casi vicini all'esperienza concreta dei lettori per far luce sulle regole che presiedono a questi scenari di interazione e che si trovano anche nella teoria dei giochi, nell'economia e nelle scienze sociali. Un viaggio nell'epistemologia interattiva in compagnia dei più diversi e affascinanti personaggi - da Socrate ad Alice, nel suo paese delle meraviglie, da Otello a Sherlock Holmes, fino alle immancabili dispute fra Achille e la tartaruga - alla scoperta delle regole per pensare con lucidità e comunicare meglio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.