Stark condivide con gli altri romanzi di Bunker una vena di autenticità che si respira in ogni descrizione e in ogni dialogo. Il mondo degli eroinomani, pronti a tradirsi l'uno con l'altro per una dose o per pochi dollari, è presentato con la consueta potenza e senza alcun compiacimento, e lo stesso vale per la brutale indifferenza delle forze dell'ordine. Il protagonista somiglia al Max Dembo di Come una bestia feroce, ma con un cinismo e una capacità di calcolo che ne fanno uno lago dei bassifondi: molto riuscite anche le caratterizzazioni di Momo, Dummy, Crowley: tutti personaggi credibili, nei quali l'inclinazione alla violenza si accompagna spesso a una sorta di lacerata umanità. Come sempre, la conoscenza del mondo che racconta - "Eddie" ha passato metà della vita in carcere - e la sua vena di grande scrittore permettono a Bunker di costruire un personaggio in apparenza freddo ma che ci coinvolge profondamente perché esprime le nostre più segrete, inconfessabili pulsioni.
Stark

titolo | Stark |
Autore | Bunker Edward |
Argomento | Letteratura e Arte Narrativa |
Collana | Einaudi. Stile libero big |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788806186982 |