Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialogare con il solipsista. Dall'èlenchos all'intersoggettività

Dialogare con il solipsista. Dall'èlenchos all'intersoggettività
titolo Dialogare con il solipsista. Dall'èlenchos all'intersoggettività
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Universale. Nuova serie
Editore Studium
Formato
libro Libro
Pagine 270
Pubblicazione 2015
ISBN 9788838243158
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Ogni proposta morale si concentra sui modi in cui i soggetti si relazionano e sulle norme che dovrebbero regolare tali relazioni. Rimane, però, spesso inevasa la domanda circa l'esistenza di una pluralità di soggetti a cui applicare l'analisi etica e morale. In questo volume, si studiano le vie entro cui storicamente si è messa in discussione una certezza in cui inevitabilmente confidiamo: l'esistenza degli altri. Ci si chiederà: io sono il solo soggetto? Posso affermare che tutto ciò che vedo e tutti coloro con cui mi relaziono esistono, o sono imprigionato dentro a una convinzione tanto illegittima quanto inevadibile? Il percorso, che si seguirà per tentare l'impresa di affermare l'intersoggettività, sarà quello dell'argomentazione elenctica: via di "mostrazione" dialettica, dialogica, ma - qualcuno sostiene - non necessariamente inclusa in un contesto intersoggettivo. Sfruttando lo stesso élenchos, si cercherà di mostrare che l'intersoggettività non è solo l'ambiente fattuale in cui ogni affermazione e ogni presa di posizione scettica avvengono, ma è anche loro presupposto pragmatico strutturale e, per questo, necessario.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.