Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paolo VI. Una biografia politica

Paolo VI. Una biografia politica
Titolo Paolo VI. Una biografia politica
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Frecce
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 337
Pubblicazione 2016
ISBN 9788843084647
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
29,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Eletto papa il 21 giugno 1963. Paolo VI manifestò sin dall'inizio la sua intenzione di portare a termine il concilio Vaticano II che aveva ricevuto "in eredità" dal suo predecessore Giovanni XXIII. L'idea conciliare era strettamente legata, nella sua mente, a quella di riforma secondo l'adagio Ecclesia semper reformanda. Ma riforma non significava rivoluzione. Di fronte alle derive dottrinali del dopo concilio, egli volle essere il difensore coraggioso dell'integralità della fede cattolica. L'enciclica Humanae vitae (1968) sul controllo delle nascite segnò una svolta e l'immagine positiva del "principe illuminato" cedette il passo a quella, sofferta e tragica, del "papa amletico". Basata su numerosi archivi inediti, la biografia di Chenaux ricostruisce, da Brescia a Boma passando per Milano, l'itinerario politico, intellettuale e spirituale di questo «grande pontefice» del XX secolo che - secondo le parole di papa Francesco nel giorno della sua beatificazione, il 10 ottobre 2014 - «non ha avuto paura delle novità».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.