Cosa sappiamo della Cina, di come era e che cosa è diventata oggi? Il libro ci propone una specie di "visita guidata" del grande paese d'Oriente: un viaggio in Cina e la scoperta del popolo cinese, della sua storia e del suo presente. Dopo una ricognizione storica, l'autore si sofferma sulla situazione sociale, economica e politica di oggi. Parla delle divisioni etniche, delle religioni, della lingua e della scrittura, ci presenta il modello di vita cinese nella sua quotidianità. Affronta il tema delle migrazioni, differenziandone le tipologie, dando una serie di statistiche geografiche e quantitative interessanti e aggiornate. Non manca la parte curiosa: vizi e pregiudizi dei cinesi e sui cinesi. La seconda parte del libro raccoglie alcune testimonianze: racconti di vita scritti dagli stessi cinesi o da persone che in Cina hanno lavorato, studiato e vissuto.
Continente Cina

Titolo | Continente Cina |
Autore | Claudio Bianchi |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | sud-nord: altri mondi |
Editore | Ibis |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788871644745 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |