Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La stanza dei fantasmi. Una vita nel Novecento

La stanza dei fantasmi. Una vita nel Novecento
titolo La stanza dei fantasmi. Una vita nel Novecento
Autore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Narratori Moderni
Editore Garzanti
Formato
libro Libro
Pagine 254
Pubblicazione 2013
Numero edizione 3
ISBN 9788811682950
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,80
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Accade ancora che ci siano dei libri necessari, non solo per chi li scrive. Libri che sembrano generarsi da soli, per energia spontanea dell'istanza narrativa, così come un'essenza arborea nasce talvolta in un terreno insolito per la sua specie. Libri quasi mai catalogabili nei generi tradizionali (narrativa, testimonianza, saggio) e che a lettura ultimata lasciano nel lettore un germe che si sviluppa col passare del tempo. "La stanza dei fantasmi" appartiene a questa sorta di libri. Ci sono alcuni oggetti sulle scansie di una libreria privata, quella dell'autore: un misterioso pezzo di legno verniciato di rosso; la riproduzione dell Auriga di Delfi; una foto, famosa, di alcuni signori che sfogliano i volumi di una biblioteca londinese semidistrutta dalle bombe; uno strano aggeggio veterinario; il ritratto di una giovane donna "dolce ridente" sotto un pergolato di glicine; altri reperti da rigattiere. Attorno a essi si aggrumano ricordi, ipotesi, fantasie; si cristallizzano storie individuali; passa la grande Storia del Novecento. Grazie alla scrittura, ricca e rigorosa, i ricordi diventano esperienza vissuta e narrazione partecipabile: i vari racconti, profondamente personali anche se mai autobiografici, confluiscono in quello che si potrebbe definire "romanzo storico".
 

Biografia dell'autore

Corrado Stajano

Corrado Stajano ha pubblicato, tra l’altro, Il sovversivo (1975), La pratica della libertà (1976), Africo (1979), L’Italia nichilista (1982-1992), Un eroe borghese (1991) da cui è stato tratto il film omonimo, Il disordine (1993). Con Garzanti: Promemoria (1997, Premio Viareggio), Ameni inganni (con Gherardo Colombo, 2000), Patrie smarrite (2001), I cavalli di Caligola (2005), Maestri e Infedeli (2008), La città degli untori (2009, premio Bagutta 2010).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.