Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guardare e leggere. La comunicazione visiva dalla pittura alla tipografia

Guardare e leggere. La comunicazione visiva dalla pittura alla tipografia
titolo Guardare e leggere. La comunicazione visiva dalla pittura alla tipografia
Autore
Argomenti Scienze Umane Comunicazione
Adozioni Scienze Politiche e Sociali
Collana Quality Paperbacks
Editore Carocci
Formato
libro Libro
Pagine 225
Pubblicazione 2011
ISBN 9788843057160
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La vista ci serve per guardare, ma anche per leggere. Per questo la comunicazione visiva si basa da sempre sul modo in cui viene variamente articolato il rapporto tra ciò che va guardato e ciò che va letto. Il libro indaga in modo sistematico e originale questo rapporto, già presente in pittura e in fotografia e, in modo sempre più complesso, in altre forme di comunicazione visiva quali il manifesto e le insegne, il fumetto, l'illustrazione. Sia le forme di parascrittura delle segnaletiche e dei marchi, sia la scrittura vera e propria non si risolvono in un puro leggere: il guardare è determinante nelle calligrafie espressive, mentre può, al contrario, persino esercitare una funzione di ostacolo alla lettura nei blocchi tipografici di testo. Il campo di questo volume, dedicato a studenti e professionisti, è dunque la comunicazione visiva nel suo complesso, nelle sue molteplici relazioni con la comunicazione d'impresa, con le arti visive e quelle letterarie, e persino con la musica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.