Maestra del racconto, Daphne du Maurier coglie i personaggi nel momento in cui il legame tra ragione ed emozione è sul punto di spezzarsi: in una tranquilla domenica mattina, James Fenton capisce all'improvviso di essere in grado di uccidere senza il minimo senso di colpa. Dopo un'operazione chirurgica agli occhi la signora West è in grado di distinguere la vera personalità di chi la circonda. Durante le vacanze estive nella campagna inglese, la giovane Deborah scopre un mondo magico accessibile solo a lei. Crudeli, emozionanti, cariche di suspense e mistero, queste storie mostrano al loro meglio le capacità di scrittura e di indagine psicologica dell'autrice.
Il punto di rottura

Titolo | Il punto di rottura |
Autore | Daphne Du Maurier |
Traduttore | M. Morpurgo |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Collana | Narrativa. Tascabili, 118 |
Editore | Il saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 303 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788856500356 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |