Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La bolla immobiliare. Le conseguenze economiche delle politiche speculative urbane

La bolla immobiliare. Le conseguenze economiche delle politiche speculative urbane
titolo La bolla immobiliare. Le conseguenze economiche delle politiche speculative urbane
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana Eterotopie
Editore Mimesis
Formato
libro Libro
Pagine 102
Pubblicazione 2011
ISBN 9788857506593
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'economia è materia complessa e spesso le difficoltà e la paura di numeri troppo grandi e troppo volubili scoraggiano anche i più volonterosi. Più semplice è rifugiarsi nella polemica quotidiana, dove lo schema è esplicito e da tempo delineato. Quello che sta accadendo oggi nel paese, a livello nazionale, con le dichiarazioni sull'edilizia "volano dell'economia", e in molte città, come a Milano, dove si progetta di creare molto denaro abbandonando la città nelle mani degli immobiliaristi e delle banche, richiede però una presa di posizione rigorosa, fondata sui prevedibili effetti sistemici che potranno avere queste politiche. I dati economici e gli esempi storici sono a disposizione di tutti, anche se occorre una difficile opera di selezione. Sia lo stimolo nazionale all'edilizia che i piani urbani sono a tutti gli effetti politiche economiche, che quindi possono favorire o ostacolare lo sviluppo e la crescita del paese. Questo saggio si propone di dimostrare che le politiche attuali di incentivazione edilizia e le politiche urbane ipocritamente generose sfociano necessariamente nella speculazione e, anziché favorire la ripresa economica, finiranno inevitabilmente per preparare una nuova crisi che il paese, tra i pochi a perseverare nell'opzione immobiliare, dovrà affrontare in solitudine.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.