Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Medioevo dei modernisti. Modelli di comportamento e pedagogia della libertà

Il Medioevo dei modernisti. Modelli di comportamento e pedagogia della libertà
Titolo Il Medioevo dei modernisti. Modelli di comportamento e pedagogia della libertà
Autore
Argomento Scienze Umane Pedagogia
Collana Paedagogica
Editore La scuola
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 2009
ISBN 9788835023210
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Il volume, che coniuga la storia dell'educazione e della pedagogia con quella della cultura italiana tra Ottocento e Novecento, focalizza l'attenzione sul periodo del modernismo. Partendo dallo studio di Fogazzaro, Gallarati Scotti, Semeria e Murri fino a Tocco e Prezzolini, la ricerca mette in luce come questi intellettuali abbiano recuperato figure-chiave dell'età medievale, fornendo modelli di comportamento fungibili sul piano dell'educazione e dell'autoeducazione. Da questo intervento nasce una pedagogia della libertà che vuole ripsondere alle sfide del nietzschianesimo: il Santo come alternativa al Superuomo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.