Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fermezza e resistenza. La testimonianza di vita dei martiri

Fermezza e resistenza. La testimonianza di vita dei martiri
Titolo Fermezza e resistenza. La testimonianza di vita dei martiri
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Giornale di teologia
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 2017
ISBN 9788839934017
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
I martiri sono più un fenomeno di oggi che un ricordo di ieri. O meglio: in tutti i tempi, incluso il presente, vi sono stati ovunque cristiani che hanno affrontato liberamente la morte per la loro fede o per il loro impegno per la giustizia. Dall'estrema fermezza di questi testimoni della fede - che disprezzano il dolore e ambiscono alla vita eterna - arriva un segnale inquietante, provocatorio, scomodo per i cristiani "normali". Che cosa significano i martiri per la vita di una chiesa mondiale e per la testimonianza da rendere al vangelo? È sufficiente porre la propria vita al servizio di una causa per la quale morire? E se uno decide di votarsi al sacrificio volontario, ciò deve per forza avere un senso anche per altri, per la fede e la vita di tutti i cristiani? E, infine: che cosa distingue un martire da un fanatico attentatore kamikaze? Riandando all'originaria teologia del martirio e prendendo posizione contro un utilizzo inflazionato del concetto, il libro approfondisce questi temi e li mette in relazione con la testimonianza dei tanti martiri contemporanei.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.