L'urgenza della giustizia, l'inafferrabile senso della verità, lo scontro tra l'onesto e i poteri. La verità secondo Pirandello e nella ricezione di Sciascia; la problematica della giustizia nel confronto tra i loro personaggi e quelli di Camus, Betti, Dürrennmatt, dove tra inquisito e inquisitore le demarcazioni sfumano e dove il potere dell'uno e dell'altro è messo in discussione.
Indagini e sospetti. Pirandello, Camus, Dürrenmatt, Sciascia, Betti

Titolo | Indagini e sospetti. Pirandello, Camus, Dürrenmatt, Sciascia, Betti |
Autore | Fabio Pierangeli |
Argomento | Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica |
Collana | Paralleli |
Editore | L'Epos |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788883022340 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |