Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il caso Seveso. Era un caldo sabato di luglio

Il caso Seveso. Era un caldo sabato di luglio
titolo Il caso Seveso. Era un caldo sabato di luglio
Autori , ,
Argomento Letteratura e Arte Narrativa
Collana Cronaca Storica
Editore Becco giallo
Formato
libro Libro
Pagine 109
Pubblicazione 2016
ISBN 9788899016425
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Sabato io luglio 1976, bassa Brianza. Poco dopo mezzogiorno, nella fabbrica ICMESA di Meda, che produce sostanze chimiche per diserbanti e antibatterici, si verifica un incidente: una nube si riversa sul territorio di Seveso e nei comuni limitrofi, e fa morire in pochi giorni animali e piante oltre a provocare danni gravi alla salute delle persone. La popolazione vive giorni di angoscia, poi arrivano le prime ammissioni dagli esperti: la nube contiene diossina, una sostanza ancora poco studiata ma fra le più tossiche al mondo. Questa è la storia dell'incidente di Seveso - insieme a Chernobyl e Bhopal tra i più gravi disastri ambientali causati dall'uomo - e di tutto ciò che è successo dopo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.