La dichiarazione Nostra aetate, nel 1965, verso la conclusione del Vaticano II, afferma che il legame spirituale della chiesa con la religione giudaica è misterioso e profondo. Lo studio esamina i modi in cui questa parte del documento conciliare è stata recepita all'interno della Chiesa italiana e fino a che punto la sua recezione ha prodotto un pensiero teologico aggiornato, secondo i dettami del concilio. Oltre alle principali iniziative in ambito ecclesiale, l'autore prende in considerazione quanto prodotto dall'editoria cattolica sul tema del dialogo cristiano-ebraico nei quarant'anni dal 1966 al 2005.
La Chiesa italiana e gli ebrei. La ricezione di Nostra aetate dal Vaticano II a oggi

titolo | La Chiesa italiana e gli ebrei. La ricezione di Nostra aetate dal Vaticano II a oggi |
Autore | Francesco Capretti |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Religioni in dialogo |
Editore | Emi |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788830719651 |