Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un castello di morti per un colpo di Stato. Storia della strage alla Questura di Milano del 1973

Un castello di morti per un colpo di Stato. Storia della strage alla Questura di Milano del 1973
titolo Un castello di morti per un colpo di Stato. Storia della strage alla Questura di Milano del 1973
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana La Coda di Paglia, 78
Editore La vita felice
Formato
libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2023
ISBN 9788893466998
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il 17 maggio 1973, fuori dalla Questura di Milano, al termine della cerimonia di inaugurazione del busto realizzato in memoria del commissario Luigi Calabresi, un uomo lancia una bomba. Il suo scopo è uccidere il ministro dell'Interno Mariano Rumor. Nella deflagrazione muoiono quattro persone e altre cinquantadue rimangono ferite. L'attentatore, subito fermato dagli agenti, è Gianfranco Bertoli, che in tasca ha un passaporto falso e si dichiara anarchico. Quella che sembra l'opera di un lupo solitario nasconde in realtà una fitta rete tessuta da numerose organizzazioni di estrema destra e dai Servizi segreti italiani e stranieri. Un intreccio di azioni terroristiche, interessi, coperture e depistaggi della pagina di storia italiana caratterizzata dalla "strategia della tensione".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.