Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sfida del «caso» Inghilterra. Formazione iniziale e reclutamento dei docenti

La sfida del «caso» Inghilterra. Formazione iniziale e reclutamento dei docenti
Titolo La sfida del «caso» Inghilterra. Formazione iniziale e reclutamento dei docenti
Autore
Argomento Scienze Umane Pedagogia
Collana La cultura, 136
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 2018
ISBN 9788838246852
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'evoluzione storica, i paradigmi pedagogici e l'attuale conformazione del sistema di formazione iniziale e di reclutamento degli insegnanti in Inghilterra dovrebbe suscitare numerosi spunti di riflessione per noi italiani. E forse, speriamo, anche di azione. Tra gli aspetti più interessanti, la pluriformità dei percorsi di accesso all'insegnamento, il rapporto sistematico tra teoria e pratica, le forme di collaborazione tra istituzioni scolastiche e università. Questi e altri elementi contribuiscono a formare un modello molto distante da quello non solo vigente nel nostro Paese, ma anche in fase di attuazione dopo la legge 107/2015. In Italia, infatti, continua a regnare un centralismo che prevede percorsi di formazione iniziale per gli insegnanti uniformi, lunghi, costosi e incerti, una faticosa e alambiccata relazione tra teoria e pratica, una mai interrotta diffidenza tra scuola e università. Allora perché non guardare come si risolvono in casa d'altri gli stessi problemi quantitativi e qualitativi che abbiamo anche noi? Il caso inglese fornisce numerosi spunti in proposito. Per non ripetere errori del passato e affrontare al meglio le sfide del futuro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.