Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cosa c'è d'allegro in questo maledetto paese? Milosz, Manzoni, Leopardi: un dialogo serrato tra Dio e l'uomo moderno

Cosa c'è d'allegro in questo maledetto paese? Milosz, Manzoni, Leopardi: un dialogo serrato tra Dio e l'uomo moderno
titolo Cosa c'è d'allegro in questo maledetto paese? Milosz, Manzoni, Leopardi: un dialogo serrato tra Dio e l'uomo moderno
Autore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Editore Tau
Formato
libro Libro
Pagine 244
Pubblicazione 2023
ISBN 9791259752604
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
«Che c'è d'allegro in questo maledetto paese?», si chiede l'Innominato che, stanco della propria vita malvagia, si avvia verso la conversione. È la stessa domanda che tutti noi ci poniamo sempre più spesso. Cosa rimane di bello in questo mondo di guerre, pandemie e crisi di ogni genere? All'indomani del conferimento del Premio Internazionale Cultura Cattolica a Franco Nembrini, sono stati raccolti in questo volume tre suoi recenti interventi, svoltisi come quaresimali presso la Basilica di S. Giovanni in Laterano. Ne è venuta fuori una piccola e preziosa bussola, che attraverso le pagine immortali di Oscar V. Milosz, Alessandro Manzoni e Giacomo Leopardi (sapientemente spiegate e commentate) aiuta a riscoprire la profondità e drammaticità del dialogo che Dio tesse con l'uomo dentro le pieghe (e le piaghe) della storia di ciascuno. Prefazione del card. Angelo De Donatis. Postfazione di don Fabio Rosini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.