Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La svolta democratica nell'istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del centro-sinistra (1962-1968)

La svolta democratica nell'istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del centro-sinistra (1962-1968)
Titolo La svolta democratica nell'istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del centro-sinistra (1962-1968)
Autore
Argomento Scienze Umane Pedagogia
Collana Paedagogica
Editore La scuola
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 2010
ISBN 9788835024453
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Tra il 1962 e il 1968 si realizzava l'alleanza governativa tra la Democrazia cristiana e il Partito socialista. Il libro analizza in una prospettiva storico-educativa il frutto più significativo di quell'incontro, cioè l'avvio di una 'politica sociale' dell'istruzione, nella convinzione che il potenziamento dell'istruzione costituisse il motore principale dello sviluppo economico, del progresso civile e dell'avanzamento democratico della società. Daria Gabusi è dottore di ricerca in Pedagogia e docente nella scuola secondaria. È inserita nel gruppo di ricerca dell'Archivio per la Storia dell'Educazione in Italia, diretto a Brescia dal prof. Luciano Pazzaglia. Si occupa di studi relativi alle problematiche socio-culturali inerenti ai processi formativi e politico-ideologici negli ambiti scolastici ed extra-scolastici dell'età contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.