Nell'intento di esplorare uno degli aspetti più ambigui e discussi della storia contemporanea, Mosse ricerca le origini remote dei moderni totalitarismi di destra e ne valuta l'impatto sulla politica e l'organizzazione di massa dei regimi fascisti. L'indagine riguarda la Germania, nell'arco di tempo che va dalla nascita del nazionalismo tedesco, dopo la rivoluzione francese, all'avvento al potere di Hitler e mostra come i fenomeni di irreggimentazione così evidenti nel periodo nazista abbiano radici lontane che affondano nel mondo del mito e del simbolo, prima di diventare uno strumento di disumanizzazione efficace come pochi altri.
La nazionalizzazione delle masse

titolo | La nazionalizzazione delle masse |
Autore | George L. Mosse |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Biblioteca |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788815097118 |