Un giovane prete appena ordinato viene inviato come parroco ad Ambricourt, piccolo villaggio francese. Pur non essendo benvoluto dai suoi parrocchiani, affronta la sua missione spinto da una vocazione semplice e pura. Come strumento di sfogo ai suoi pensieri inizia a scrivere un diario, in cui annota tutte le sue preoccupazioni e i suoi turbamenti. Sfinito da una malattia devastante, il giovane prete riuscirà ad affrontare tutte le sfide che gli si pongono innanzi, sempre guidato da uno spirito di comprensione e aiuto. Dal libro di Bernanos è stato tratto il film omonimo di Robert Bresson del 1950. "Ieri sera ero andato a coricarmi da bravo. Il sonno non arrivava. Ho resistito a lungo alla tentazione di alzarmi, di riprendere il diario ancora una volta. Come mi è caro! L'idea stessa di lasciarlo qui, durante un'assenza tuttavia così breve, mi è letteralmente insopportabile".
Diario di un curato di campagna

Titolo | Diario di un curato di campagna |
Autore | Georges Bernanos |
Traduttore | R. M. Distefano |
Argomento | Narrativa Classici |
Collana | Futuro anteriore |
Editore | Edizioni Theoria |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788854982406 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |