Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'anno mancante. Arsenio Frugoni nel 1944-45

L'anno mancante. Arsenio Frugoni nel 1944-45
titolo L'anno mancante. Arsenio Frugoni nel 1944-45
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Fuori collana
Editore Il mulino
Formato
libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2021
ISBN 9788815292117
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nella biografia di Arsenio Frugoni (1914-1970), grande storico del Medioevo, c'è un anno apparentemente vuoto. Dieci mesi o poco più, tra il 1944 e il 1945: come una parentesi nella sua vita, di cui lui stesso si rifiutò sempre di parlare. Ma raccogliendo i ricordi di chi gli era accanto allora, si scopre che nella primavera del '44 Frugoni cominciò a recarsi regolarmente a Gargnano, nel cuore della Repubblica Sociale Italiana. La cosa non può non stupire, perché Frugoni era sicuramente estraneo al fascismo e alla sua cultura. Cercando documenti e interpellando potenziali testimoni, Gianni Sofri, che fu suo allievo ed è amico di sua figlia Chiara, ha seguito a lungo le tracce di Frugoni in quel periodo. Ha ricostruito il contesto storico dell'«anno mancante», i rapporti di Frugoni con importanti ufficiali tedeschi e quelli con esponenti di un gruppo influente di cattolici bresciani antifascisti. Ne è uscito il ritratto di un uomo di grande coraggio e coerenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.