Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chiose al Petrarca

Chiose al Petrarca
Titolo Chiose al Petrarca
Autore
Curatore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Studi sul Petrarca
Editore Antenore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 548
Pubblicazione 2009
ISBN 9788884556387
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
59,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il commento di Giulio Camillo all'opera del Petrarca spicca nel panorama dell'esegesi petrarchesca del '500 per l'originalità e la ricchezza delle fonti segnalate. Egli non si limita alla mera ricostruzione del "romanzo" dell'amore di Petrarca per Laura ('Rerum vulgarium fragmenta') ma valuta, con puntuali riscontri, le suggestive (spesso indebite) interpretazioni platonizzanti; individua le strutture formali che saranno modello della poesia moderna ('Canzoniere'); scava nell'intertestualità petrarchesca, con una fittissima rete di rinvii e riferimenti alle possibili fonti - classiche, volgari e, soprattutto, provenzali - per le quali individua una qualche forma di relazione. Paolo Zaja ha selezionato le chiose camilliane - scritte negli anni Trenta del '500 in forma di appunti per l'insegnamento - e, pur nella veste approssimativa della scrittura destinata alla comunicazione orale, ci consegna intatta la cifra del commento dello studioso friulano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.