Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le lacrime di Mirra. Miti e luoghi dei profumi nel mondo antico

Le lacrime di Mirra. Miti e luoghi dei profumi nel mondo antico
Titolo Le lacrime di Mirra. Miti e luoghi dei profumi nel mondo antico
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Saggi Mulino
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 297
Pubblicazione 2015
ISBN 9788815254412
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Colpevole di amore incestuoso con il padre, la bellissima Mirra viene mutata in albero. Le lacrime che stillano dalla corteccia odorosa sono il profumo che conserva il nome della donna, la mirra. È solo uno dei miti fioriti intorno ai profumi nell'antichità. Destinate agli scopi più diversi, a onorare gli dei o a soddisfare l'olfatto dei re, nel mondo antico le sostanze aromatiche costituivano un aspetto importante della vita quotidiana di sovrani illuminati, imperatori eccentrici, uomini e donne altolocate, ma anche di figure bizzarre, prostitute e parvenu. Tutti erano accomunati dall'uso e dalla passione per gli "aromata", nella forma pura di spezie, o in quella derivata di oli, polveri fragranti e vini aromatici. Sulla scorta delle fonti archeologiche, letterarie ed epigrafiche, il libro ricostruisce l'antica cultura dei profumi, raccontandone la mitologia e le leggende, tracciandone la geografia, studiandone le ricette e le tecniche di produzione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.