Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La letteratura del mondo nel XXI secolo

La letteratura del mondo nel XXI secolo
Titolo La letteratura del mondo nel XXI secolo
Autori , ,
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Sintesi
Editore Mondadori bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 198
Pubblicazione 2010
ISBN 9788861595040
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il tema della letteratura mondiale, posto da Goethe nei primi decenni del XIX secolo e da lui sintetizzato nel nome di Weltliteratur, ripreso da Marx ed Engels nel Manifesto del Partito comunista del 1848 e quindi entrato nella riflessione letteraria fino a diventare un cliché, è qui affrontato per la prima volta con l'intento non di definirlo, ma di ricostruirne e di illustrarne la storia. Le poetiche e gli studi della decolonizzazione, il fenomeno planetario della letteratura delle diaspore, dell'esilio e della Grande Migrazione contemporanea, la massa ingente di traduzioni letterarie da tante lingue verso tante lingue sono le vie che, nella prospettiva degli autori, bisogna considerare per capire il senso del nostro tempo e della mondialità che in esso finalmente si compie, anche se tra imprevedibili contraddizioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.