Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della letteratura russa

Storia della letteratura russa
titolo Storia della letteratura russa
Volume 2 - Dalla rivoluzione d'Ottobre a oggi
Autore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Quality Paperbacks, 579
Editore Carocci
Formato
libro Libro
Pagine 356
Pubblicazione 2020
ISBN 9788843099665
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Dopo la cesura storica operata nell'ottobre 1917 dalla rivoluzione bolscevica, la letteratura russa prosegue in una dialettica di rottura e di continuità con la tradizione, per suddividersi in tre sottosistemi: la letteratura ufficiale, quella "sotterranea" (poi samizdat) e quella dell'emigrazione. La crisi dell'esperimento sovietico, nel 1991, ha segnato un altro punto di svolta e ha innescato un processo di ulteriore ridefinizione tuttora in corso. Nel ripercorrere l'attività di grandi scrittori, come Bulgakov e Platonov, Achmatova e Pasternak, Cvetaeva e Nabokov, e di altri meno conosciuti, il volume presta un'attenzione particolare agli avvenimenti storici e alla temperie culturale nel cui orizzonte sono nati i capolavori dell'ultimo secolo. Ampio spazio è dato anche al teatro, alle arti figurative e alla cultura di massa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.