Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il coltello fra i denti

Il coltello fra i denti
Titolo Il coltello fra i denti
Autore
Argomento Narrativa Classici
Collana Le erbacce, 85
Editore Ortica Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 76
Pubblicazione 2024
ISBN 9791281228290
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Bisogna volere la Rivoluzione perché è un bene e perché il regime sociale presente non è più vitale. Ci sono nel mondo due forze che lottano disperatamente intorno alle istituzioni millenarie: quella che vuole conservarle e quella che vuole cambiarle. La forza conservatrice è attualmente la più potente, appunto perché è la realtà. La sua formula è facile ed evidente: mantenere. Essa si aggrappa e si mescola, materialmente e moralmente, a quello che è acquisito, piantato, radicato. Essa rappresenta: le cose. In contrasto con ciò che è, i rivoluzionari propongono un'organizzazione ideale. Essi oppongono alla vita la speranza e la minaccia; si muovono nell'astratto e nell'avvenire; e tutta l'angoscia del dramma umano è in questo: il pensiero contro le cose. È il 1921. La Prima guerra mondiale è finita, il mondo trema, e coloro che sono sopravvissuti all'orrore lo portano con sé. In questo contesto di caos e di risveglio, di violenza e dominio, quale responsabilità hanno gli scrittori e i poeti? Come ribellarsi allo stato di cose e far sì che il vecchio non condizioni l'emergere del nuovo?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.