Nel settembre del 1882, a un anno dalla pubblicazione del suo capolavoro, Ritratto di signora, Henry James intraprende un viaggio di sei settimane attraverso la Francia, lasciando per una volta da parte la celebrata capitale. Il suo itinerario di scoperta della vera provincia francese, spesso giocato sulle suggestioni letterarie, inizia da Tours, la città natale di Balzac, prosegue con le escursioni ai grandi castelli della Turenna, tra cui Amboise, Blois, Chambord e Chenonceaux, per dirigersi poi "alla ricerca del Sud", attraverso il cuore del Midi, da Tolosa ad Avignone, per concludersi infine in Borgogna. In questo resoconto, pubblicato tre anni dopo, James sfodera tutta la sua sovrumana eleganza letteraria per descrivere con curiosità i luoghi e i monumenti di interesse storico, le vicende in essi custodite, i tipi umani spesso pronti a trasformarsi in personaggi da romanzo e i paesaggi che fanno loro da sfondo. Un "appassionato pellegrinaggio" pieno di pagine delicate e di divertenti incidenti logistici, trattati sempre con invidiabile finezza. Un libro leggero e pieno di grazia, per riscoprire come si viaggiava nell'epoca della carrozza e della locomotiva a vapore.
Breve viaggio in Francia

titolo | Breve viaggio in Francia |
Autore | Henry James |
Traduttore | M. Ascari |
Argomento | Letteratura e Arte Classici |
Collana | Ancore |
Editore | EDT |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788859265245 |