Jean Valjean, un forzato, si rifugia presso il vescovo di Digne, ma lo deruba di due candelabri. Arrestato, il vescovo testimonia in suo favore e Valjean, commosso, cambia vita. Il suo nuovo nome è Madeleine e, diventato sindaco, difende una donna, Fantine che, sedotta e abbandonata con la figlia Cosette, era stata arrestata e maltrattata dal commissario Javert che sospettava che Madeleine e Valjean fossero la stessa persona. Per salvare un innocente, Valjean confessa la sua vera identità. Poi fugge, si rifugia a Parigi dove, dopo varie vicende, riuscirà a salvare Colette dal violento Thénardier. Nel 1832 si trova sulle barricate con Marius che, salvato da lui, sposerà Colette. Quando Valjean morirà al suo capezzale ci saranno i candelabri del vescovo.
I miserabili

Titolo | I miserabili |
Autore | Hugo Victor |
Argomento | Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica |
Collana | I grandi libri |
Editore | Garzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 1975 |
ISBN | 9788811519652 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |