Gestapo: per dodici anni queste tre sillabe hanno fatto tremare la Germania e l'Europa. Centinaia di migliaia di uomini sono stati perseguitati dagli agenti che operavano sotto questa sigla, milioni di esseri umani hanno sofferto e sono morti per le loro sopraffazioni. Dal 1933 al 1945 la polizia tedesca fu il principale strumento di Hitler per il controspionaggio, la repressione politica e l'instaurazione del terrore sociale. Un organismo di efficienza e orrore, distorto e senza scrupoli. Jacques Delarue, un sabotatore arrestato dai nazisti nella Francia occupata, ne fa una descrizione fredda ed estremamente dettagliata: dalla struttura amministrativa al suo funzionamento, dai protagonisti alle azioni, senza trascurare i particolari più macabri. Le esclusive interviste agli ex agenti ci forniscono dettagli unici nel ricostruire la storia delle azioni compiute dalla polizia segreta di Hitler: l'abbattimento della resistenza studentesca, la distruzione dei sindacati, l'attuazione della soluzione finale. Uno sguardo accurato sui fanatismi e le megalomanie che hanno permesso a personaggi come Eichmann, Himmler, Heydrich, Mùller di instaurare il regno del terrore e di condurre a morte milioni di persone.
Storia della Gestapo

titolo | Storia della Gestapo |
Autore | Jacques Delarue |
Traduttore | R. Liguori |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Odoya library |
Editore | Odoya |
Formato |
![]() |
Pagine | 442 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788862881173 |