Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vero Paolo. Visionario radicale o icona conservatrice?

Il vero Paolo. Visionario radicale o icona conservatrice?
titolo Il vero Paolo. Visionario radicale o icona conservatrice?
Autori ,
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Piccola biblioteca teologica
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 226
Pubblicazione 2018
ISBN 9788868980252
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
Com'è possibile che le Epistole di Paolo propongano un messaggio sociale egualitario e al contempo avallino la schiavitù, la subordinazione delle donne o la condanna dell'omosessualità? Marcus J. Borg e John Dominic Crossan rispondono a questa domanda riportando alla luce l'immagine radicale - oscurata ed eclissata nei secoli - dell'apostolo. Una tra le figure più importanti delle origini del cristianesimo e autore chiave dell'esegesi protestante, l'apostolo Paolo resta controverso per molti credenti, la sua immagine positiva e respingente a un tempo. Marcus J. Borg e John Dominic Crossan ne spiegano l'apparente contraddittorietà sulla base di accreditati studi storico-biblici, mostrando come le ultime lettere dell'apostolo furono create dalla chiesa primitiva per smorzarne l'etica egualitaria. Oltre il «Paolo conservatore» delle epistole controverse e quello «reazionario» delle lettere riconosciute come posteriori alla sua morte, riemerge così il «Paolo radicale» dei testi autentici, addomesticato teologicamente per conformarlo alle norme della società imperiale romana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.