Filosofia e teologia hanno qualcosa da dirsi? Klaus Hemmerle sembra esserne profondamente convinto, al punto da sviluppare un dialogo appassionato e illuminante tra le due discipline. Ne risulta una ricerca intensa e crescente che dal dialogo tra sacro e pensiero, tra verità e testimonianza, fino alla questione del tempo e della Trinità e del rapporto tra verità e amore, conduce alla domanda del pensare e del suo relazionarsi con l'evento della rivelazione e con la fede. La cura del dettaglio, lo sguardo rivolto su tutta la realtà circostante, non prendendo nulla per già noto e conosciuto, ci offre uno strumento che può ridare slancio sia alla filosofia che alla teologia, affinché si mettano in gioco per offrire risposte alla cultura di oggi.
Un pensare ri-conoscente. Scritti sulla relazione tra filosofia e teologia. Testo tedesco a fronte

titolo | Un pensare ri-conoscente. Scritti sulla relazione tra filosofia e teologia. Testo tedesco a fronte |
Autore | Klaus Hemmerle |
Curatore | V. Gaudiano |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Per-Corsi di Sophia, 5 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 560 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788831108546 |