In un libro che nello spazio di poche pagine racchiude considerazioni metodologiche, spunti autobiografici, interpretazioni di miti, racconti di usanze amerinde, Claude Lévi-Strauss illustra il suo procedimento e i frutti principali delle sue ricerche. Partendo dalla contrapposizione tra mito e scienza, tra pensiero "primitivo" e "civilizzato", l'autore ripercorre le tappe della propria opera, che fin dal principio ha cercato di sistematizzare gli usi e i riti dei popoli privi di scrittura. Il risultato è un metodo interpretativo che ha influenzato radicalmente la cultura contemporanea, dalla linguistica alle scienze sociali, e ha allargato gli orizzonti dell'antropologia.
Mito e significato. Cinque conversazioni radiofoniche

titolo | Mito e significato. Cinque conversazioni radiofoniche |
Autore | Lévi-Strauss Claude |
Argomento | Scienze Umane Antropologia |
Collana | Saggi. Tascabili |
Editore | Il saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 67 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788856501612 |