Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gialli senza errori. Guida giuridica per autori e sceneggiatori

Gialli senza errori. Guida giuridica per autori e sceneggiatori
Titolo Gialli senza errori. Guida giuridica per autori e sceneggiatori
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Scrivere
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 153
Pubblicazione 2018
ISBN 9788893570251
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nel mondo della letteratura di genere, l'approfondimento scientifico di romanzi o di sceneggiature per televisione, cinema e teatro è spesso carente. Molte opere infatti tradiscono un'inspiegabile superficialità circa gli aspetti giuridici e processuali della vicenda narrata: certo, la letteratura è fantasia, e mal tollera aridi tecnicismi da tribunale, ma non sempre l'approssimazione giova alla qualità di uno scritto, soprattutto nell'ambito del genere investigativo. Questo manuale, leggero e divulgativo, consente di evitare gravi inesattezze e aiutare tutti coloro che si trovano a dover sciogliere i malintesi più comuni in romanzi e sceneggiature. Non solo: vuole anche prevenire le perplessità e aprire gli occhi attraverso lo studio sistematico degli errori più clamorosi della letteratura, svelando trabocchetti a cui non si è avvezzi e che tuttavia sono fondamentali nell'operazione di costruzione di una trama vincente. Ogni capitolo approfondisce un argomento specifico e si divide in una prima parte d'esempio, con un testo errato, e in una seconda che fa capo alla prima e ne spiega gli spropositi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.