Il lavoro pedagogico si costruisce attraverso la ricerca dei significati e l'ascolto delle emozioni presenti, anche se spesso nascoste, nelle diverse esperienze educative e formative. Dopo aver posto le basi teoriche e concettuali del lavoro pedagogico, si mostra come la stessa storia di formazione personale si costruisca attraverso i "mattoni" delle emozioni e delle reti di significati. Lo sguardo si sposta poi ad esaminare la formazione intenzionale e organizzata, vista come un "luogo pedagogico" denso di significato, carico di dimensioni trasversali quali il potere, l'affettività, la dimensione erotica e corporea.
Il lavoro pedagogico come ricerca dei significati e ascolto delle emozioni

titolo | Il lavoro pedagogico come ricerca dei significati e ascolto delle emozioni |
Autore | M. Grazia Riva |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | PROCESSI FORMATIVI E SCIENZE DELL`EDUCAZ. |
Editore | Guerini e associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 253 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788883355271 |