Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

1968. Un anno spartiacque

1968. Un anno spartiacque
Titolo 1968. Un anno spartiacque
Autori ,
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Biblioteca storica
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 279
Pubblicazione 2018
ISBN 9788815278005
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
È stata la stagione dei giovani: in tutto il mondo i figli del baby boom postbellico, affluiti in massa all'università, rivendicano diritti, affermano istanze di libertà nella sfera personale come in quella sociale, inaugurano nuovi costumi e consumi. Ma il 1968 vede anche l'invasione della Cecoslovacchia, con l'avvio di una fase di irrigidimento sovietico, che sta alla base della crisi del mondo comunista; e poi l'inizio della globalizzazione finanziaria, la rinascita islamica, il primo sgretolarsi dell'identità della classe operaia, l'instabilità crescente in Africa, il diffondersi del terrorismo in molti paesi, mentre emergono nuove forme di impegno, con il costituirsi delle Ong, e nuovi movimenti politici e sociali come il femminismo e l'ambientalismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.