Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Figure dell'astrazione. Kandinskij, Malevic e Soulages

Figure dell'astrazione. Kandinskij, Malevic e Soulages
titolo Figure dell'astrazione. Kandinskij, Malevic e Soulages
Autori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Cahiers
Editore Castelvecchi
Formato
libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 2021
ISBN 9788832905236
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,50
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Se esiste una forma d'espressione capace di veicolare il mistero «che si agita da sempre nel cuore di ogni realtà fenomenica» e di farsi tramite di quel «Sacro mai realmente catturabile a parole», quella è l'arte, e, più precisamente, l'arte astratta. Quella di Vasilij Vasil'evic Kandinskij e Kazimir Severinovic Malevic, capiscuola indiscussi del movimento astrattista primonovecentesco e tra i primi a confrontarsi con la sponda invisibile, ineffabile del mondo. Di Pierre Soulages, erede radicale di quella grande esperienza, "maestro del nero" deciso a scandagliare la sorprendente capacità del buio di divenire fonte di luce. Bellantone e Donà raccontano le opere di questi tre protagonisti dell'arte contemporanea e ne ripercorrono le prospettive estetiche - dal concetto stesso di astrazione a quello di opposizione assoluta -, dimostrando come l'evento artistico sia in grado di spingersi in territori che neanche il discorso filosofico riesce a penetrare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.