Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Credenti LGBT+. Diritti, fede e Chiese cristiane nell'Italia contemporanea

novità
Credenti LGBT+. Diritti, fede e Chiese cristiane nell'Italia contemporanea
titolo Credenti LGBT+. Diritti, fede e Chiese cristiane nell'Italia contemporanea
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Studi storici carocci, 413
Editore Carocci
Formato
libro Libro
Pagine 164
Pubblicazione 2023
ISBN 9788829012541
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
A partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, in sintonia con i movimenti di contestazione, numerosi gruppi di credenti LGTB+ in diverse parti del mondo iniziarono a porsi la questione della propria permanenza all'interno delle Chiese cristiane a cui appartenevano, portando in superficie interrogativi non solo attuali, ma cruciali per la fede e la teologia. Come conciliare Bibbia e omosessualità? Quale accoglienza dare alle persone e alle coppie omosessuali? In che modo integrare le recenti acquisizioni scientifiche in ambito psichiatrico riguardo all'omosessualità? Il volume, per la prima volta, ricostruisce la storia del movimento dei credenti LGBT+ in Italia dagli anni Settanta fino al Duemila, anno del grande Giubileo e del World Pride celebrato a Roma. Basandosi su inedite fonti di archivio, su interviste ai vari protagonisti e sulla documentazione interna ai gruppi, il libro valorizza i principali dibattiti e il contributo che le esperienze italiane di aggregazione per credenti LGBT+ hanno apportato nelle Chiese protestanti e in quella cattolica. L'analisi delle dinamiche interne a quei gruppi è profondamente connessa all'evoluzione dei movimenti per la rivendicazione dei diritti delle persone LGTB+ e alle trasformazioni che hanno riguardato il cristianesimo italiano nell'ultimo mezzo secolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.