L'intellettuale bizantino Psello tesse le lodi di questa bevanda che fu il primo dono di Dio agli uomini dopo il diluvio, affermandone le proprietà terapeutiche che giovano a chi è sano per la conservazione della salute, e si rivela essere «una consolazione per chi è depresso e una cura per chi è malato». Quello che l'autore censura è l'eccesso, e l'encomio del vino trova dunque la sua giustificazione morale in uno stile di vita improntato a compostezza e sobrietà.
Encomio del vino. Laus vini

Titolo | Encomio del vino. Laus vini |
Autore | Michele Psello |
Curatore | L. Coco |
Argomento | Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica |
Collana | Particelle elementari |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 24 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788822266101 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |