Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il feudalesimo nell'Europa moderna

Il feudalesimo nell'Europa moderna
titolo Il feudalesimo nell'Europa moderna
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Saggi Mulino
Editore Il mulino
Formato
libro Libro
Pagine 342
Pubblicazione 2007
ISBN 9788815118653
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
Il feudalesimo è indissolubilmente legato al Medioevo che lo creò; e tuttavia questa particolare forma di "istituzione" che determinava i rapporti di potere fra gli uomini, le forme della proprietà e dell'economia, appartenne ancora a tutta l'età moderna. Lo studio di Musi è dedicato appunto a mettere in luce le caratteristiche del feudalesimo moderno, la cui evoluzione individua tre distinte aree europee: una settentrionale dove era sostanzialmente scomparso, una mediterranea dove sopravvisse declinando fino alla Rivoluzione francese, e una centro-orientale, dalla Polonia alla Russia, in cui esso era ancora struttura costitutiva e scomparve solo oltre la metà dell'Ottocento. Il volume mette a fuoco il feudalesimo moderno nei suoi aspetti giuridici, politici, sociali ed economici, per chiudere con un'analisi delle trasformazioni subite dalla feudalità nel Settecento e infine con una panoramica dei tempi e dei modi della sua abolizione nelle diverse aree europee.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.