Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lotta o declino. Perché dobbiamo ribellarci contro i padroni dell'umanità

Lotta o declino. Perché dobbiamo ribellarci contro i padroni dell'umanità

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
In questo libro, Noam Chomsky affronta molti temi scottanti della nostra epoca, sempre con lo sguardo consapevole di un attivista testimone di decenni di lotte. Dalle cosiddette «crisi migratorie» all'avanzata dei populismi in America e in Europa, dagli abomini del neoliberismo e del neocolonialismo ai terrorismi di varia natura che ancora insanguinano il mondo, dai pericoli che corrono oggi la democrazia e la libertà di stampa al ruolo che svolgono nella società religioni e fondamentalismi, all'emergenza del cambiamento climatico, ai compiti e alle responsabilità degli intellettuali, all'attacco generalizzato all'istruzione pubblica... Su questi e molti altri argomenti Chomsky fornisce analisi puntuali e chiarissime. Senza dimenticare la lezione fondamentale che il grande intellettuale americano non si stanca di ripetere: per quanto la situazione possa apparire drammatica, la storia ci insegna che siamo noi, con l'attivismo e le lotte, coloro che possono cambiare le cose. Unione e mobilitazione sono le due parole d'ordine, se si vuole ancora realizzare un futuro migliore.
 

Biografia degli autori

Noam Chomsky

Noam Chomsky (Filadelfia, 1928) è il maggior linguista vivente e uno dei punti di riferimento della sinistra radicale internazionale. È professore emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Technology e ha pubblicato numerosi libri di linguistica, storia e politica globale. Ponte alle Grazie ha pubblicato il suo Ultima fermata Gaza (con Ilan Pappé, 2010). Ricordiamo anche Il linguaggio e la mente, suo capolavoro teorico-linguistico (Bollati Boringhieri, 2010).

Emran Feroz

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.