In occasione del Giubileo della misericordia indetto da papa Francesco, il volume raccoglie i più significativi interventi di Paolo VI nel periodo di preparazione e durante lo svolgimento del Giubileo del 1975. Superando le obiezioni di coloro che ritenevano superata la tradizione dei giubilei, papa Montini la ripropone a 10 anni dalla conclusione del Vaticano II anzitutto come mezzo per favorire l'accoglienza dell'insegnamento conciliare e per rinnovare la vita cristiana del popolo. Al centro dell'anno giubilare Paolo VI pone i temi del rinnovamento e della riconciliazione, che toccano la sfera personale, ecclesiale e sociale, insistendo in particolare sull'esigenza di rinvigorire la comunione nella Chiesa e gli sforzi per la pace nella convivenza civile e tra i popoli. La raccolta di scritti è curata e introdotta dal prof. mons. Giacomo Canobbio, docente della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale e delegato per la cultura della Diocesi di Brescia.
Il giubileo. Rinnovamento e riconciliazione

titolo | Il giubileo. Rinnovamento e riconciliazione |
Autore | Paolo VI |
Curatore | G. Canobbio |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Universale. Nuova serie |
Editore | Studium |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788838243806 |