La questione dell'essenza della religione ha ispirato, specie tra Otto e Novecento, numerosi grandi autori. Oggi però "religione" suona come un termine scivoloso: qualifica un oggetto d'indagine paradossale. A maggior ragione sembra infondata la pretesa di penetrarne l'"essenza", il senso riposto. E, tuttavia, la vita smentisce in modo solenne il ragionare troppo astratto: il fenomeno religione continua a muovere esistenze individuali e collettive. Di qui la curiosità di riprendere a fondo il tema dell'essenza della religione, in generale, e del cristianesimo, in particolare.
L'essenza della religione. Nuove provocazioni e compiti decisivi

Titolo | L'essenza della religione. Nuove provocazioni e compiti decisivi |
Autore | Perone Ugo |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Giornale di teologia |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788839908766 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |