Nel volume, Peter Brooks si concentra sulla pretesa dei grandi romanzieri e pittori dell'Ottocento di rappresentare il mondo così come ci appare. Ripercorrendone la tradizione - dall'invenzione del realismo nell'opera di Balzac e Dickens al suo apogeo in Flaubert, Eliot e Zola, fino alla sua eredità nei primi modernisti come Henry James e Virginia Woolf - l'autore offre un'analisi del progetto realista e del suo fortissimo interesse per l'elemento visivo.
Lo sguardo realista

Titolo | Lo sguardo realista |
Autore | Peter Brooks |
Traduttore | F. Casari |
Argomento | Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica |
Collana | Quality Paperbacks, 636 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788829013968 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |