Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia orientale

Teologia orientale
Titolo Teologia orientale
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Fondamenta
Editore Edb
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 2017
ISBN 9788810432136
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
28,00
L'Oriente racchiude in sé antichissime tradizioni apostoliche che rappresentano una componente essenziale della Chiesa ed esprimono una teologia diversa da quella elaborata in Occidente, soprattutto nel secondo millennio del cristianesimo. La connotazione di «orientale» ed «occidentale» (o ? se si preferisce ? di «greca» e «latina») ha assunto anche una dimensione dogmatica solo con la separazione giuridico-canonica tra Roma e Costantinopoli, dapprima parziale e progressiva, poi totale e definitiva nel 1054. Se in passato si parlava di Chiese e teologia orientale riferendosi quasi unicamente a quelle Chiese bizantine, slave, greco-ortodosse del Medio Oriente e russa, oggi si tende ad allargare la visione fino a includere tutte le Chiese dell'Oriente originario, comprese le antico-orientali, l'assira e la variegata gamma dei «Cristiani di San Tommaso» nel Sud-India, di tradizione siriaca. Questo volume propone un panorama descrittivo e una classificazione alfabetica delle Chiese orientali e si sofferma sulla teologia - con un approfondimento sulla teologia trinitaria e la questione del Filioque - l'ecclesiologia, la mariologia, la liturgia, la sacramentaria e le icone.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.