Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Occidenti. La nuova società

novità
Occidenti. La nuova società
titolo Occidenti. La nuova società
Autori ,
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Sociologia
Editore Jaca Book
Formato
libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2023
ISBN 9788816418233
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
La trasformazione delle società occidentali in seguito alla pandemia da Covid-19 costituisce un tema particolarmente complesso e di grande attualità. Su di esso sono già comparse diverse analisi, poche delle quali, tuttavia, hanno potuto approfondire adeguatamente la questione delle trasformazioni sociali, al di là dell'impatto sanitario. Con la fine ufficiale della pandemia nel 2023, nessun ritorno possibile alla "normalità". Il conflitto russo-ucraino nel cuore dell'Europa ha creato un altro grave trauma le cui conseguenze per le società occidentali non sono ancora completamente valutabili. Molte le domande affrontate: come hanno reagito i vari strati sociali? Come si sono modificati i rapporti di forza al loro interno? Quali le trasformazioni delle città e della vita urbana? Quali nuovi immaginari collettivi? Quali i riflessi negli orientamenti di voto? O nel mondo del lavoro, fra smart working e The Great Resignation? Quale, e quando, la "nuova normalità"? Questo libro di Renato Mannheimer e Giorgio Pacifici, con contributi di Laura Dryjanska e Ugo G. Pacifici Noja, affronta la complessità della "nuova società" attraverso un approccio multidisciplinare, con gli strumenti della sociologia, dell'economia, della politica e della psicologia sociale. All'indice dei nomi e dei luoghi si aggiunge un indice tematico a mappare le tendenze e gli snodi della "nuova società".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.