Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Testi e vicende del Trecento. Letture ed esegesi di Dante, Petrarca, Boccaccio

Testi e vicende del Trecento. Letture ed esegesi di Dante, Petrarca, Boccaccio
Titolo Testi e vicende del Trecento. Letture ed esegesi di Dante, Petrarca, Boccaccio
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 174
Pubblicazione 2019
ISBN 9788849860092
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il libro nasce dal convincimento che non sia possibile proporre un'interpretazione plausibile di qualsivoglia testo, massime se si tratta di opere dei primi secoli, se non tramite un corpo a corpo con le sfide offerte dalla sua lettera, e con un esauriente chiarimento di essa. Ciò non significa indugiare esclusivamente su tale aspetto (che pure, per un autore medioevale, è primario); piuttosto quella premessa è la sola che, implicando in ogni sua stazione argomentativa un quadro necessariamente più ampio, permette a ognuno dei due movimenti di irrobustirsi vicendevolmente. I tre grandi protagonisti della letteratura trecentesca sono qui oggetto tanto di analisi ravvicinate, quanto di indagini di più ampia portata, quanto infine di questioni di metodo (commento ai testi, problemi testuali).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.